Partners assicurativi
![]() |
Allianz Next S.p.A. è la compagnia danni controllata da Allianz S.p.A., nata dal conferimento delle aziende Allianz Viva S.p.A. e Tua Assicurazioni S.p.A.. Allianz Next si avvale di una rete di circa 1.200 agenti professionisti altamente qualificati e offre soluzioni assicurative nei rami danni dedicate alla persona, alla famiglia e all'impresa. |
![]() |
L’Assilogos srl è una agenzia di assicurazione in plurimandato iscritta al Rui al numero A000170378, nata nel gennaio 1998 dalla volontà dei due fratelli Emanuela e Roberto Tricomi, che oggi ne sono anche gli Agenti. L’Assilogos ha deciso di operare in ambiti specialistici, laddove una competenza peculiare ed esclusiva abbinata alla scelta del partner assicurativo corretto risultano il compendio vincente per prestare coperture adeguate, in particolare nei confronti di problematiche complesse. |
![]() |
“Assistere i clienti in tutte le circostanze della vita, nel quotidiano e nelle situazioni di emergenza, offrendo prevenzione, protezione e assistenza nelle aree della mobilità - Viaggi e Auto – e in quelle della Salute e della Casa&Famiglia”. È questa la mission di Europ Assistance che si traduce nel payoff “you live we care”. Il Gruppo Europ Assistance è tra i leader mondiali nel settore dell’assistenza privata. Fondato a Parigi nel 1963, è in grado di offrire una ricca gamma di soluzioni che integrano prestazioni di assistenza, coperture assicurative e servizi, per rendere la vita dei suoi clienti più semplice e più sicura. |
Partners
![]() |
L'A.S.I., Automotoclub Storico Italiano, costituito nel 1966 e riconosciuto Ente morale di diritto privato per decreto del Presidente della Repubblica n.977 del 24 ottobre 1980, è una Federazione composta da 250 club federati e 29 club aderenti, che riunisce oltre 140.000 appassionati di veicoli storici e rappresenta istituzionalmente il motorismo storico italiano presso tutti gli organismi nazionali ed internazionali competenti. Sono soci dell’ente federale le associazioni non commerciali e a scopo di lucro, con fini analoghi a quelli dell’ A.S.I. e i Registri di marca e modello. L'Ente, statutariamente, sostiene e tutela gli interessi generali della motorizzazione storica italiana, valorizzandone l'importanza culturale, storica e sociale. L'A.S.I. promuove la conservazione ed il recupero di qualsiasi veicolo a motore che abbia compiuto vent'anni, valorizzandone l'aspetto culturale, che deriva dal fatto che questi mezzi sono stati protagonisti attivi e insostituibili della storia del Ventesimo secolo, esprimendone l'evoluzione tecnica, di costume e sociale. |
![]() |
La casa d’aste e galleria d’arte Sant’Agostino fu fondata da Pier Carioggia a Torino nel 1969; l'indirizzo della prima sede, situata al numero 5 di via Sant'Agostino, suggerì al fondatore il nome da attribuire all'azienda. Nel corso del 1977 Pier Carioggia iniziò la collaborazione con Giorgio Circosta, associandolo molto presto alla sua attività. Il sodalizio tra i due amici, consolidatosi in 30 anni di lavoro in comune, fu bruscamente interrotto dall'improvvisa e prematura morte di Giorgio Circosta, avvenuta nell'ottobre 2007. www.santagostinoaste.it |